Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Ala di Stura, Balangero, Balme, Cafasse, Cantoira, Chialamberto, Coassolo Torinese, Corio, Fiano, Germagnano, Givoletto, La Cassa, Lanzo Torinese, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Traves, Val della Torre, Vallo Torinese, Varisella

I Comuni dell'Unione:

Notizie dall'Unione

BANDO A SPORTELLO DELLA REGIONE PIEMONTE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E IL MANTENIMENTO DEL SISTEMA PRODUTTIVO NELLE AREE INTERNE - CONDIVISIONE SLIDE DI PRESENTAZIONE
Martedì, 04 Febbraio 2025
BANDO A SPORTELLO DELLA REGIONE PIEMONTE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E IL MANTENIMENTO DEL SISTEMA PRODUTTIVO NELLE AREE INTERNE - CONDIVISIONE SLIDE DI PRESENTAZIONE
CON RIFERIMENTO ALL'INCONTRO TENUTOSI IN DATA 03/02/2025 PRESSO IL SALONE GRAIES HUB DI LANZO T.SE, SI METTONO A DISPOSIZIONE LE SLIDE DI PRESENTAZIONE DEL BANDO A SPORTELLO DELLA REGIONE PIEMONTE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E IL MANTENIMENTO DEL SISTEMA PRODUTTIVO NELLE AREE INTERNE.

RACCOLTA FUNGHI ANNO 2025
Venerdì, 31 Gennaio 2025
RACCOLTA FUNGHI ANNO 2025
La raccolta dei funghi in Piemonte è consentita previo possesso dell'apposito titolo per la raccolta previsto dalla legge regionale n. 24/2007 (Tutela dei funghi epigei spontanei), e s. m. ed i., che norma tutte le attività riguardanti la raccolta di funghi spontane

BANDO A SPORTELLO DELLA REGIONE PIEMONTE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E IL MANTENIMENTO DEL SISTEMA PRODUTTIVO NELLE AREE INTERNE
Mercoledì, 15 Gennaio 2025
BANDO A SPORTELLO DELLA REGIONE PIEMONTE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E IL MANTENIMENTO DEL SISTEMA PRODUTTIVO NELLE AREE INTERNE
Il Bando regionale, a sportello, con scadenza 30/09/2025 è rivolto a micro, piccole e medie imprese che abbiano una sede operativa o intendano insediarsi in uno dei comuni delle aree interne (per l'Area Interna Valli di Lanzo, Comuni di: Ala di Stura, Balangero, Balme, Cafasse, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Coassolo Torinese, Corio, Germagnano, Groscavallo, Lanzo Torinese, Lemie, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Traves, Usseglio, Viù).

SPORTELLO SUAP - VARIAZIONE COORDINATE BANCARIE PER PAGAMENTI VERSO ASL TO4
Venerdì, 03 Febbraio 2023
SPORTELLO SUAP - VARIAZIONE COORDINATE BANCARIE PER PAGAMENTI VERSO ASL TO4
Si avvisano gli Operatori del Settore Alimentare che sono variate, a partire dal 1° febbraio, le coordinate bancarie.

Si prega pertanto di prenderne nota al link: 
GeotecSUAP - Il portale per il tecnico professionista (servizipubblicaamministrazione.it)

STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE - 22.07.2021 - FIRMA ACCORDO DI PROGRAMMA
Venerdì, 23 Luglio 2021
STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE - 22.07.2021 - FIRMA ACCORDO DI PROGRAMMA

...giovedì 22 luglio 2021...data storica per le Valli di Lanzo...obiettivo raggiunto!

...le firme del Presidente della Regione Alberto Cirio e della Referente per le Aree Interne Ernestina Assalto apposte oggi sull’Accordo di programma sanciscono il raggiungimento della vetta del lungo cammino iniziato nel 2012.

La “Montagna si avvicina”: quasi 11 milioni di euro per potenziare e migliorare le strutture ed i servizi esistenti e per realizzare nuovi progetti in tema di sanità, istruzione, mobilità e sviluppo locale.

La sfida riparte...


 

Eventi

LINGUA FRANCOPROVENZALE - ANSEUM AMPARÈN A LÈZZI É SCRIRI - CICLO DI INCONTRI A CANTOIRA
17/03/2025 - 14/04/2025
LINGUA FRANCOPROVENZALE - ANSEUM AMPARÈN A LÈZZI É SCRIRI - CICLO DI INCONTRI A CANTOIRA
Dal 17 marzo al 14 aprile presso la Sala Consiliare del Comune di Cantoira alle ore 20,45

PROGETTO "WALKING YOU LEARN"
30/11/2021
PROGETTO "WALKING YOU LEARN"

L’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone è stata l’ente capofila del progetto "Walking you learn: outdoor sports for skills development" nell'ambito del bando dell’Unione Eropera ERASMUS+ SPORT, con la partecipazione di partnership internazionali Estoni, Lettoni e Spagnoli. Il progetto ha coinvolto ragazzi di età tra i 12 e 17 anni nelle pratiche sportive outdoor in ambiente montano e rurale in particolare l'escursionismo, la scalata, lo sci e le tecniche di orientamento. 


16/10/2021 - INAUGURAZIONE NUOVO ANELLO MTB
19/10/2021
16/10/2021 - INAUGURAZIONE NUOVO ANELLO MTB

Inaugurato a Lanzo Torinese sabato 16 ottobre alla presenza delle autorità Cirio Alberto, Alberto Avetta, Claudio Amateis, ai Sindaci del territorio e ai partners dell’iniziativa,  il nuovo “ACM – Anello Ceronda Mountain bike”. Il percorso di circa 80 km che parte da Lanzo Torinese e, costeggiando la Stura di Lanzo, risale le valli del torrente Ceronda e del Casternone raggiungendo in quota i sentieri tecnici intorno al Colle del Lys per poi scendere a valle per il ritorno.

Le tracce dai diversi livelli di difficoltà: turistico, cross country, cross country/all mountain, all mountain/enduro sono scaricabili al link:
https://turismovallidilanzo.it/cosa-fare/anello-ceronda-mtb


Collegamenti utili

Traspare
Geoportale protezione civile
Bollettino allerta
Aree interne
Distretto Diffuso del Commercio Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
IAT
Boschi in valle
Sportello forestale
Gal Valli di Lanzo Ceronda e Casternone
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
SPORTELLO FP
UNCEM
SIA SRL
CISA - CALENDARIO RACCOLTA
App JUNKER
Piemonte web
Società storica Valli di Lanzo
Cai Lanzo
PIemonte Outdoor
Muoversi in Piemonte
Valli di Lanzo in verticale
Turismo valli di lanzo

Gallerie

I Comuni della bassa Valle
Attività Outdoor
Attività outdoor invernali