Accesso ai servizi

Mercoledì, 22 Febbraio 2023

IMPRESE FORESTALI iscritte ad Albo regionale: un punto di riferimento



IMPRESE FORESTALI iscritte ad Albo regionale: un punto di riferimento


L’iscrizione all’Albo delle Imprese Forestali della Regione Piemonte è indispensabile per eseguire interventi selvicolturali su aree di proprietà o possesso pubblico e per eseguire interventi selvicolturali che beneficiano  di finanziamenti o contributi pubblici su aree di proprietà privata.

L’iscrizione all’Albo è condizione preferenziale per:

  • ottenere in gestione aree forestali di proprietà o possesso pubblico;
  • aggiudicazione nei casi di vendita di lotti boschivi di proprietà pubblica con procedure di evidenza pubblica.

L’iscrizione all’Albo può essere:

  • un elemento di valutazione per l’aggiudicazione di lavori e servizi in ambito forestale con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa;
  • utilizzata dalle amministrazioni locali per finalità connesse allo sviluppo e alla corretta gestione del patrimonio boschivo.

Le imprese con sede legale in Piemonte e iscritte all’Albo hanno accesso prioritario ai corsi di formazione promossi e finanziati della Regione Piemonte.

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/psr-2014-2020/formazione-forestale-aperto-nuovo-bando-delloperazione-111-azione-2

Risulta evidente il notevole valore aggiunto per le imprese iscritte all’Albo, considerando anche che queste costituiscono un punto di riferimento per la condivisione delle scelte in campo forestale in quanto interlocutore privilegiato, oltre ad essere il target di riferimento per specifiche azioni di promozione.

Lo SPORTELLO FORESTALE DELLE VALLI DI LANZO è disponibile tutti i mercoledì a Ceres, su appuntamento, il secondo venerdì del mese a Varisella (9-13) e il terzo martedì del mese a Corio (9-13), oltre che su appuntamento a Lanzo (Graies Hub).