Il Bando della Regione Piemonte, a sportello, con scadenza alle ore 12,00 del 30/09/2025 è rivolto a micro, piccole e medie imprese (in qualunque forma costituite, che alla data di presentazione della domanda abbiano i requisiti previsti dal bando) che abbiano una sede operativa o intendano insediarsi in uno dei comuni delle aree interne (Valli Maira e Grana, Valle Bormida e Valli di Lanzo).
Si precisa che l'Area Interna Valli di Lanzo è riferita ai seguenti Comuni: Ala di Stura, Balangero, Balme, Cafasse, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Coassolo Torinese, Corio, Germagnano, Groscavallo, Lanzo Torinese, Lemie, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Traves, Usseglio, Viù)..
Le
risorse disponibili per l'Area
Valli Lanzo ammontano a € 1.718.000,00.
Le domande potranno essere presentate tramite accesso alla procedura informatizzata, compilando il modulo telematico reperibile all’indirizzo: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande
Sono ammissibili gli interventi finalizzati a migliorare la competitività dei sistemi produttivi locali, mediante le tre seguenti tipologie:
a) l’atterraggio di investimenti da parte di imprese non ancora presenti;
b) il reinsediamento di imprese piemontesi che hanno precedentemente delocalizzato;
c) il radicamento di imprese già presenti, che intendano diversificare/ampliare e consolidare la loro presenza.
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa, sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda:
d) macchinari, impianti, attrezzature;
e) hardware, software;
f) arredi (es. mobili e altri beni strumentali al progetto di investimento);
g) attività edilizia ai sensi del Testo Unico dell’Edilizia ivi comprese le spese di progettazione. (La presente voce di spesa non potrà superare il 50% della spesa ritenuta ammissibile e pertanto non potrà rappresentare l’unica voce di spesa dell’intervento).
Tutti gli interventi devono essere:
- finalizzati allo sviluppo e mantenimento del sistema produttivo locale nei Comuni piemontesi classificati ai sensi della Deliberazione 18-89/2024 del 02/08/2024;
- avviati dopo la data di presentazione della domanda.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto (pari al 50% per la media impresa, 60% per la piccola impresa, 70% per la micro impresa) a copertura dei costi dell’investimento ritenuti ammissibili di cui al par. 3.3 del Bando.
Spesa minima ammissibile € 20.000,00.
NON possono beneficiare del contributo le PMI singole in qualunque forma costituite che, alla data di presentazione della domanda svolgano anche parzialmente attività classificata Ateco 2007 nella SEZIONE A - AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA.
Informazioni e chiarimenti sui contenuti del Bando e sugli adempimenti ad esso connessi potranno essere richiesti a Finpiemonte, tramite il form di richiesta presente all’indirizzo web
www.finpiemonte.it/urp, oppure chiamando il numero 011/57.17.777 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
Collegamenti:
Link Bando Regione Piemonte
Documenti allegati:
Area Tematica: