Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Ala di Stura, Balangero, Balme, Cafasse, Cantoira, Chialamberto, Coassolo Torinese, Corio, Fiano, Germagnano, Givoletto, La Cassa, Lanzo Torinese, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Val della Torre, Vallo Torinese, Varisella

I Comuni dell'Unione:

Notizie dall'Unione

DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO UMVLCC
Martedì, 21 Marzo 2023
DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO UMVLCC
Di prossima apertura il bando dell'Unione Montana dedicato alle IMPRESE DEL COMMERCIO.
Tre gli incontri sul territorio per presentarVelo:
- 20 marzo alle ore 21,00 a Lanzo Torinese presso il Graies Hub di Via Monte Angiolino;
- 29 marzo alle ore 13,00 a Givoletto presso la sala consiliare;
- 4 aprile alle ore 21,00 a Lanzo Torinese presso il Graies Hub di Via Monte Angiolino.

PIAO 2023/2025 - Comunicazione
Mercoledì, 22 Febbraio 2023
PIAO 2023/2025 - Comunicazione

Si informa che ENTRO IL 7 MARZO 2023 è possibile presentare proposte e suggerimenti, di cui l'Amministrazione terrà conto in sede di aggiornamento del PIAO 2023/2025.

Per maggiori informazioni consultare il dettaglio della news: http://www.unionemontanavlcc.it/Home/DettaglioNews?IDNews=89752
.

IMPRESE FORESTALI iscritte ad Albo regionale: un punto di riferimento
Mercoledì, 22 Febbraio 2023
IMPRESE FORESTALI iscritte ad Albo regionale: un punto di riferimento

Con la conferma dell'iscrizione all’Albo Regionale delle Imprese Forestali 
ottengono una visibilità tecnica e commerciale, oltre ad essere automaticamente inserite nel registro nazionale degli operatori istituito in attuazione del Regolamento (UE) n. 995/2010 cosiddetto "Regolamento Legno"


PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURA PER L’INSTALLAZIONE DI N. 2 IMPIANTI TENOLOGICI DI TELECOMUNICAZIONI PER LA PROTEZIONE CIVILE NEI COMUNI DI CORIO E MONASTEROLO DI CAFASSE.
Lunedì, 20 Febbraio 2023
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURA PER L’INSTALLAZIONE DI N. 2 IMPIANTI TENOLOGICI DI TELECOMUNICAZIONI PER LA PROTEZIONE CIVILE NEI COMUNI DI CORIO E MONASTEROLO DI CAFASSE.
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURA PER L’INSTALLAZIONE DI N. 2 IMPIANTI TENOLOGICI DI TELECOMUNICAZIONI PER LA PROTEZIONE CIVILE.

SPORTELLO SUAP - VARIAZIONE COORDINATE BANCARIE PER PAGAMENTI VERSO ASL TO4
Venerdì, 03 Febbraio 2023
SPORTELLO SUAP - VARIAZIONE COORDINATE BANCARIE PER PAGAMENTI VERSO ASL TO4
Si avvisano gli Operatori del Settore Alimentare che sono variate, a partire dal 1° febbraio, le coordinate bancarie.

Si prega pertanto di prenderne nota al link: 
GeotecSUAP - Il portale per il tecnico professionista (servizipubblicaamministrazione.it)

DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO UNIONE MONTANA VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE
Venerdì, 16 Dicembre 2022
DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO UNIONE MONTANA VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE
Un bel risultato per il nostro Distretto è stato ammesso a contributo regionale: 263.200,00 € a sostegno delle imprese del territorio.

Seguiranno aggiornamenti.

ASSOCIAZIONI FONDIARIE - Bando aperto in Piemonte
Mercoledì, 28 Dicembre 2022
ASSOCIAZIONI FONDIARIE - Bando aperto in Piemonte

La Regione Piemonte, al fine di contrastare il fenomeno della parcellizzazione fondiaria, rispondere alle esigenze di tutela ambientale e paesaggistica e prevenire i rischi idrogeologici e di incendio, intende favorire la costituzione delle associazioni fondiarie, riconoscendo un contributo finanziario.


ALLA SCOPERTA DELLA SELVICOLTURA
Mercoledì, 14 Dicembre 2022
ALLA SCOPERTA DELLA SELVICOLTURA

E' disponibile online per ragazzi e ragazze dagli 8 ai 14 anni la pubblicazione "Alla scoperta della selvicoltura" dove con linguaggio semplice ed accattivante si illustra il mondo della selvicoltura.


 

Eventi

"MONTAGNA PER TUTTI 2023" - EVENTI INVERNALI SUL TERRITORIO DELLE VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE
18/02/2023 - 29/04/2023
"MONTAGNA PER TUTTI 2023" - EVENTI INVERNALI SUL TERRITORIO DELLE VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE
Questo inverno “Montagna per Tutti” propone, oltre ai tanti ed apprezzati appuntamenti con le ciaspole, nuove attività divertenti e originali: escursioni con i cani da slitta, pupazzi di neve giganti, discese in notturna con le fiaccole, percorsi avventura sulla neve, camminata con degustazioni…

“ANSEUM AMPARÈN A LÈZZI É SCRIRI” - INCONTRI GRATUITI E APERTI PRESSO IL SALONE DELLE FESTE DI CANTOIRA DAL 27/02 AL 27/03.
27/02/2023 - 27/03/2023
“ANSEUM AMPARÈN A LÈZZI É SCRIRI” - INCONTRI GRATUITI E APERTI PRESSO IL SALONE DELLE FESTE DI CANTOIRA DAL 27/02 AL 27/03.
ANSEUM AMPARÈN A LÈZZI É SCRIRI” - Impariamo insieme a leggere e scrivere nella lingua francoprovenzale.
Ciclo di incontri aperti alla cittadinanza al Salone delle Feste di Cantoira dal 27 febbraio al 27 marzo.


Il  modulo  è rivolto a tutti gli interessati, indipendentemente dalle competenze linguistiche.

Gli incontri hanno una duplice finalità l'insegnamento della lingua a quanti non la conoscono e il miglioramento delle competenze di quanti, al contrario, la parlano e desiderano perfezionarne la conoscenza o imparare a scriverla.

 



PROGETTO "WALKING YOU LEARN"
30/11/2021
PROGETTO "WALKING YOU LEARN"

L’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone è stata l’ente capofila del progetto "Walking you learn: outdoor sports for skills development" nell'ambito del bando dell’Unione Eropera ERASMUS+ SPORT, con la partecipazione di partnership internazionali Estoni, Lettoni e Spagnoli. Il progetto ha coinvolto ragazzi di età tra i 12 e 17 anni nelle pratiche sportive outdoor in ambiente montano e rurale in particolare l'escursionismo, la scalata, lo sci e le tecniche di orientamento. 


Collegamenti utili

Traspare
Geoportale protezione civile
Bollettino allerta
Aree interne
IAT
Boschi in valle
Sportello forestale
Gal Valli di Lanzo Ceronda e Casternone
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
SPORTELLO FP
UNCEM
SIA SRL
CISA - CALENDARIO RACCOLTA
App JUNKER
Piemonte web
Società storica Valli di Lanzo
Cai Lanzo
PIemonte Outdoor
Muoversi in Piemonte
Valli di Lanzo in verticale
Turismo valli di lanzo