Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Ala di Stura, Balangero, Balme, Cafasse, Cantoira, Chialamberto, Coassolo Torinese, Corio, Fiano, Germagnano, Givoletto, La Cassa, Lanzo Torinese, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Val della Torre, Vallo Torinese, Varisella

I Comuni dell'Unione:

Notizie dall'Unione

PUBBLICAZIONE BANDO "LE VALLI E LE IMPRESE" 20/04-30/06
Giovedì, 20 Aprile 2023
PUBBLICAZIONE BANDO "LE VALLI E LE IMPRESE" 20/04-30/06
A far data da oggi e fino al 30 giugno le imprese del commercio del Distretto potranno presentare domanda per accedere al contributo a fondo perduto pari al 80% della spesa ammissibile totale, al netto di IVA, fino a un massimo complessivo per ogni domanda di contributo di euro 10.000,00 (diecimila,00).
Bando, domanda e allegati al link https://www.unionemontanavlcc.it/Menu?IDVoceMenu=215716

PRECISAZIONI SU TAGLI BOSCHIVI IN AREE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO
Mercoledì, 05 Aprile 2023
PRECISAZIONI SU TAGLI BOSCHIVI IN AREE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO

Gli interventi selvicolturali da effettuare nelle aree che sono sottoposte  a vincolo di notevole interesse pubblico, ripreso nel Codice dei Beni Culturali all’art. 136 e all’art. 157, devono essere autorizzati dalla Soprintendenza Archeologia,  Belle Arti e Paesaggio, prima di avviare i lavori.


IMPRESE FORESTALI iscritte ad Albo regionale: un punto di riferimento
Mercoledì, 22 Febbraio 2023
IMPRESE FORESTALI iscritte ad Albo regionale: un punto di riferimento

Con la conferma dell'iscrizione all’Albo Regionale delle Imprese Forestali 
ottengono una visibilità tecnica e commerciale, oltre ad essere automaticamente inserite nel registro nazionale degli operatori istituito in attuazione del Regolamento (UE) n. 995/2010 cosiddetto "Regolamento Legno"


SPORTELLO SUAP - VARIAZIONE COORDINATE BANCARIE PER PAGAMENTI VERSO ASL TO4
Venerdì, 03 Febbraio 2023
SPORTELLO SUAP - VARIAZIONE COORDINATE BANCARIE PER PAGAMENTI VERSO ASL TO4
Si avvisano gli Operatori del Settore Alimentare che sono variate, a partire dal 1° febbraio, le coordinate bancarie.

Si prega pertanto di prenderne nota al link: 
GeotecSUAP - Il portale per il tecnico professionista (servizipubblicaamministrazione.it)

DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO UNIONE MONTANA VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE - Ammissione al contributo regionale.
Venerdì, 16 Dicembre 2022
DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO UNIONE MONTANA VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE - Ammissione al contributo regionale.
Un bel risultato per il nostro Distretto è stato ammesso a contributo regionale: 263.200,00 € a sostegno delle imprese del territorio.

Seguiranno aggiornamenti.

OBBLIGO PASSOE - FASCICOLO VIRTUALE OPERATORE ECONOMICO PER AFFIDAMENTI SUPERIORI A 40.000 EURO
Lunedì, 05 Dicembre 2022
OBBLIGO PASSOE - FASCICOLO VIRTUALE OPERATORE ECONOMICO PER AFFIDAMENTI SUPERIORI A 40.000 EURO

Si comunica che a partire dal mese di novembre 2022 è entrato in vigore il nuovo Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico, pertanto le Stazioni Appaltanti, per gli affidamenti pari o superiori a 40.000 euro, in fase di richiesta d'offerta chiederanno di fornire il cosiddetto PASSOE. necessario per accedere al predetto fascicolo. Si invitano gli operatori economici a consultare il sito ANAC alla pagina raggiungibile con il link https://www.anticorruzione.it/-/fascicolo-virtuale-dell-operatore-economico-fvoe, al fine di provvedere alle abilitazioni propedeutiche a rilascio di detto documento.

Gli uffici dell'Unione Montana VLCC sono a disposizione per eventuali chiarimenti.

 

Il Responsabile della Centrale di Committenza

Dr. Alessandro Bria Baret
RACCOLTA FUNGHI ANNO 2023
Giovedì, 23 Febbraio 2023
RACCOLTA FUNGHI ANNO 2023
La raccolta dei funghi in Piemonte è consentita previo possesso dell'apposito titolo per la raccolta previsto dalla legge regionale n. 24/2007 (Tutela dei funghi epigei spontanei), e s. m. ed i., che norma tutte le attività riguardanti la raccolta di funghi spontane

LINEA 123 COASSOLO TORINESE - LANZO TORINESE - TRASPORTO SCOLASTICO
Venerdì, 02 Settembre 2022
LINEA 123 COASSOLO TORINESE - LANZO TORINESE - TRASPORTO SCOLASTICO
TARIFFE TRASPORTO SCOLASTICO 2022/2023

 

Eventi

COURENTAMAI 2023 - CANTOIRA - 6 MAGGIO 2023
06/05/2023 - 06/05/2023
COURENTAMAI 2023 - CANTOIRA - 6 MAGGIO 2023
COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze
linguistiche giunto alla IX edizione si svolgerà a Cantoira il 6 maggio.

PROGETTO "WALKING YOU LEARN"
30/11/2021
PROGETTO "WALKING YOU LEARN"

L’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone è stata l’ente capofila del progetto "Walking you learn: outdoor sports for skills development" nell'ambito del bando dell’Unione Eropera ERASMUS+ SPORT, con la partecipazione di partnership internazionali Estoni, Lettoni e Spagnoli. Il progetto ha coinvolto ragazzi di età tra i 12 e 17 anni nelle pratiche sportive outdoor in ambiente montano e rurale in particolare l'escursionismo, la scalata, lo sci e le tecniche di orientamento. 


16/10/2021 - INAUGURAZIONE NUOVO ANELLO MTB
19/10/2021
16/10/2021 - INAUGURAZIONE NUOVO ANELLO MTB

Inaugurato a Lanzo Torinese sabato 16 ottobre alla presenza delle autorità Cirio Alberto, Alberto Avetta, Claudio Amateis, ai Sindaci del territorio e ai partners dell’iniziativa,  il nuovo “ACM – Anello Ceronda Mountain bike”. Il percorso di circa 80 km che parte da Lanzo Torinese e, costeggiando la Stura di Lanzo, risale le valli del torrente Ceronda e del Casternone raggiungendo in quota i sentieri tecnici intorno al Colle del Lys per poi scendere a valle per il ritorno.

Le tracce dai diversi livelli di difficoltà: turistico, cross country, cross country/all mountain, all mountain/enduro sono scaricabili al link:
https://turismovallidilanzo.it/cosa-fare/anello-ceronda-mtb


Collegamenti utili

Traspare
Geoportale protezione civile
Bollettino allerta
Aree interne
IAT
Boschi in valle
Sportello forestale
Gal Valli di Lanzo Ceronda e Casternone
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
SPORTELLO FP
UNCEM
SIA SRL
CISA - CALENDARIO RACCOLTA
App JUNKER
Piemonte web
Società storica Valli di Lanzo
Cai Lanzo
PIemonte Outdoor
Muoversi in Piemonte
Valli di Lanzo in verticale
Turismo valli di lanzo